
Nello specifico l’attività, con incontri di un'ora max. ciascuno, si svolgerà su tre fronti:
Nuovi volontari, che hanno terminato il corso di formazione e hanno maturato almeno un paio di mesi di attività a diretto contatto con gli utenti. Il ruolo del counselor sarà quello di raccogliere da loro dei primi feedback su come stanno vivendo emotivamente questa esperienza.
Volontari stabili, che lavorano in associazione già da qualche anno. Il ruolo del counselor sarà quello di focalizzare con loro specifiche aree di bisogno maturate nel tempo.
Per i partecipanti ai gruppi periodici di verifica esperienziale. A disposizione per affrontare in sessione individuale eventuali problematiche emerse nella relazione di gruppo o bisogni emersi durante i gruppi ma che nei gruppi non possono essere approfonditi (ad esempio per mancanza di tempo).
Prenotazioni in segreteria Seneca.
image by yersinia-CreativeCommons-NonCommercial-ShareAlikeLicense
Nessun commento:
Posta un commento